Il Museo Provinciale del Turismo
Castel Trauttmansdorff, antica dimora scelta dall'imperatrice Elisabetta d’Austria per i suoi soggiorni a Merano, ospita oggi un curioso "museo vivente": il Museo Provinciale del Turismo, altrimenti noto come Touriseum. È il primo museo dell'arco alpino interamente ed esclusivamente dedicato alla storia del fenomeno turistico.
Coinvolgente e scenografico, il percorso museale racconta 250 anni di storia del turismo da entrambi i punti di vista: quello dei vacanzieri e quello dei residenti.
Dal nucleo medievale con cripta all’elegante salone in stile neo-rococò, gli spazi storici raccontano l‘affascinante passato di Castel Trauttmansdorff.
Vuoi cimentarti con il flipper turistico più grande del mondo? Nel suo percorso attraverso un paesaggio tridimensionale, la pallina toccherà i personaggi e i luoghi che hanno fatto la fortuna dell’industria turistica altoatesina, rappresentati con un pizzico di ironia.

Stimolanti e coinvolgenti, le mostre temporanee del Touriseum rivelano aspetti inediti della storia del turismo e illustrano le tematiche oggetto di ricerca.

Avventure per grandi e piccoli
A seconda dell'età e degli interessi, proponiamo diverse attività a contenuto didattico.
Esplora online la vastissima raccolta del Touriseum.

Il Touriseum studia la storia culturale del turismo in regione realizzando progetti di ricerca e convegni e divulgando i risultati della propria attività scientifica.